Completare la tangenziale fino a Cologne.
Intanto ringraziamo la Lega che non lo ha mai voluto fare!

Chiuso per le necessarie manutenzioni il ponte ferroviario di via Marconi, il traffico è andato subito in tilt: lunghi incolonnamenti, troppi mezzi pesanti nel centro, pericoli per i pedoni e inquinamento alle stelle.
Domanda: ma chi è che non ha mai voluto fare la tangenziale per Cologne?
Risposta: a mandare in soffitta il progetto del ramo ovest della tangenziale sono stati Lega e Centrodestra, dopo aver vinto le elezioni del 2009 con Claretti.
La Tangenziale fu proposta per la prima volta dai compagni del PCI in Consiglio comunale già negli anni ’80. Il primo tratto, per Rovato fu completato nel decennio successivo, e fu da subito chiaro a tutti che l’opera sarebbe stata veramente utile se fosse stata realizzata per intero, cioè dopo aver completato anche il tratto che secondo il primo progetto proseguiva verso Cologne.
La seconda giunta Lotta (di cui faceva parte la Sinistra Coccagliese), inserì nel suo programma il tratto per Cologne, con il consenso del Centrodestra, che previde infatti di realizzare l’opera anche nel suo programma elettorale, nel 2009.
A quel punto quindi tutto era pronto, il finanziamento della Provincia, le pratiche per l’acquisizione dei terreni, l’accordo con il Comune di Cologne. Il sindaco Claretti indisse pure un concorso per valorizzare la Piazza Luca Marenzio.
Ma da allora in poi non si fece più NULLA, né la tangenziale, né la piazza libera dal traffico. Anzi, la nuova piazza ha aumentato il traffico e gli incidenti.
Centrodestra e Lega, la Tangenziale Ovest non la vogliono proprio, e i cittadini si devono sorbire il traffico, l’inquinamento e i pericoli dell’attraversamento.
Ciò significa che per il Centrodestra, per la Lega, la tutela del territorio è stata solo una promessa elettorale, e le conseguenze le stanno subendo i cittadini.
Oppure anche questa mancata promessa è colpa degli immigrati?

Rifondazione Comunista – Coccaglio

Volantino-A5_01