Gli sbirri sono diversi da tutto il resto dell’umanità, perché hanno dentro la voglia di servire, di essere sotto padrone. Non capiscono niente della libertà e hanno paura degli uomini liberi. Il loro pane è il nostro dolore, figlio mio, come si fa a venire a patti con quella gente?
(Nicolai Lilin)
Si invitano i lettori a far pervenire il proprio commento all’aforisma della settimana.
Il commento sarà pubblicato sul sito.
L’aforisma di oggi serve a ricordare un evento storico: la straordinaria lotta di resistenza che i minatori inglesi opposero alla decisione di Margareth Tatcher, primo ministro inglese, di distruggere il Num, il glorioso e combattivo sindacato guidato dal comunista Arthur Scargill che si opponeva alla chiusura dei pozzi.
Il 18 giugno del 1984 il governo britannico scatenò contro i lavoratori una repressione di inaudita violenza. La resistenza degli operai, delle loro famiglie, con una grande partecipazione delle donne e di intere comunità durò oltre un anno e rimane uno degli episodi più duri della lotta di classe in Europa di ogni tempo.
Leggete di seguito il bel racconto “la battaglia di Orgreave” di Silvia Boverini