Marx 2018: rifondare il comunismo, rifondare l’Europa. Il partito e il movimento reale oggi. Dal 4 al 6 Maggio 2018 – Chiostro di San Nicolo’ – Spoleto

Venerdì 4 maggio, ore 15

Apertura con Maurizio Acerbo(Segretario nazionale PRC-SE) ed Eleonora Forenza(MEP GUE/NGL)

L’attualità della rifondazione comunista nel neoliberismo

Roberta Fantozzi, Abbondanza di capitali, limiti della natura e povertà sociale. Il capitalismo distruttivo del terzo millennio

Angelo Salento, Industria 4.0 e capitalismo delle piattaforme

Federico Zappino, Quale comunismo queer?

Eleonora Forenza, C’era una volta il progresso: soggetti ed efficacia del conflitto oggi

Dibattito

Venerdì 4 maggio, ore 21

Uno spettro si aggira per l’Europa: nuove forme dell’organizzazione e dell’agire politico

Coordina: Rosa Rinaldi

Francesco Campolongo, Dagli indignados ad unidos podemos

Shendi Veli, Intersezionale futura umanità: donne, migranti, nuove soggettività in conflitto

Lorenzo Zamponi, Solidarietà, mutualismo, soggettivazione: disgregazione sociale e partecipazione politica nell’epoca della crisi

Dibattito

Marx 200, Paolo Favilli

A seguire proiezione de Il giovane Marx

sabato 5 maggio, ore 9

La rifondazione del partito: la funzione storica del Prc nel contesto italiano ed europeo

Loris Caruso, Le nuove forme della politica

Imma Barbarossa, Che genere di politica?

Paolo Ferrero, Il ruolo del Prc

Dibattito

Sabato 5 maggio, ore 14 – gruppi di lavoro paralleli:

Organizzazione politica, piattaforme informatiche e social media intelligence con Athos Gualazzi e Alessandro Pacini

Mutualismo e pratiche sociali con Loredana Marino

L’organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori con Enrico Flamini

Sabato 5 maggio, ore 17
c/o Hotel Albornoz

Video e testimonianze sulle lotte dei movimenti europei

Sabato 5 maggio, ore 21

Marx e il comunismo futuro

Dibattito con Franco Berardi Bifo, Eleonora Forenza, Andrea Gropplero, Tania Toffanin, Maurizio Acerbo

A seguire proiezione del film Comunismo futuro di Andrea Glopplero

Domenica 6 maggio ore 9

Plenaria:report dei gruppi di lavoro e dei tavoli tematici

Ore 13: Conclusioni Maurizio Acerbo

Dettaglio Evento