Prc_2017_08_16_FestaNazionalePrc_400x570

La Festa Nazionale di Prc si tiene a Firenze presso i giardini dell’ObiHall (Via Fabrizio De André) dal 6 al 10 settembre.

Mercoledì 6 settembre

Ore 18.30

Apertura della festa in ricordo di Lorenzo Bargellini, a cura del Movimenti di Lotta per la Casa di Firenze. Assemblea ed interventi.

Ore 22.00

Concerto degli Ivanoska (Ska/Pung/Reggae)

Giovedì 7 settembre

Ore 19.00

Di centenario in centenario. L’Ottobre ed il Biennio Rosso

Paolo Favilli, Storico
Roberto Bianchi, professore Università di Firenze
Introduce e coordina Daniele Lorini, PRC Firenze

Ore 22.00
Concerto de LaRoboterie (techno queer project)

Venerdì 8 settembre

ore 16.00
DECRETO MINNITI, DALLA REPRESSIONE DEL DISSENSO ALLA CRIMINALIZZAZIONE DELLA POVERTÀ. QUALI RISPOSTE POLITICHE
Introduce e coordina: Andrea Ferroni, Coordinatore Nazionale Giovani Comunisti/e
Intervengono: Italo Di Sabato, Coordinatore Osservatorio Nazionale Repressione; Fina Fontana, mamma di Emiliano Puleo ancora detenuto ad Amburgo; Davide Rosci, ex detenuto politico per gli scontri di Roma del 15 ottobre 2011
Conclude: Gianluca Schiavon, Responsabile Nazionale Giustizia Prc

ore 18.30
SCUOLA UGUALE PER TUTTE/I E DI FORMAZIONE GENERALE. UTOPIA E/O NECESSITÀ?
Introduce e coordina: Loredana Fraleone, responsabile scuola, università e ricerca
Intervengono: Andrea Bagni ins. sup. Firenze – Altra Europa; Giovanna Montella, docente Diritto pubblico – La Sapienza Roma; Marina Boscaino insegnante superiori Roma – portavoce coord. naz. LIP; Filippo Vergassola resp. naz. Scuola Università e Ricerca GC

ore 18.30
AMERICA LATINA SOTTO ATTACCO
Intervengono: Lucio Manisco, ex giornalista Tg3; un rappresentante Ambasciata della repubblica Bolivariana del Venezuela; Marco Consolo, resp. dipartimento esteri Prc-Se; Geraldina Colotti (giornalista)
Modera: Fabio Sebastiani, direttore ControLaCrisi

ore 21.00
SINISTRA: COME, DOVE E QUANDO.
Intervengono: Tomaso Montanari, storico dell’arte; Paolo Berdini, urbanista, Nicola Fratoianni, segretario nazionale Sinistra Italiana; Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC; Chiara Giunti, L’Altra Europa; Francesca Fornario, giornalista e scrittrice

Sabato 9 settembre

ore 10.30 – LA COMUNICAZIONE POLITICA FRA VECCHI E NUOVI STRUMENTI
Introduce Elisa Corridoni, responsabile comunicazione

ore 10.30 – DIRITTO ALLA CASA E ALL’ABITARE
introduce Monica Sgherri, responsabile casa

ore 15.00 – SOGGETTIVITÀ CONFLITTUALI VERSO I G7
introduce Loredana Marino, responsabile partito sociale.
Intervengono esponenti movimenti, associazioni, forze politiche e sindacali varie

ore 15.00 – ACCOGLIENZA, LAVORO, CITTADINANZA, DIRITTI
introduce Stefano Galieni, responsabile pace, immigrazione, movimenti.
Intervengono: Daniela Padoan, Adif; Federico Oliveri, Centro interdisciplinare Scienza per la pace, Università di Pisa, Amalia Chiovaro, cons. comunale Vinci (Adif), Sergio Bontempelli, Africa Insime-Adif

ore 16.00 – DALLA SANITÀ PER TUTTI ALLA SANITA PER POCHI? INVERTIAMO LA ROTTA
Organizziamo insieme il nostro lavoro
introduce Rosa Rinaldi, responsabile sanità e politiche sociali

ore 16.00 – RIPARTIAMO DAL LAVORO
introducono Roberta Fantozzi, responsabile politiche economiche e del lavoro/programma; Enrico Flamini, responsabile lavoro

ore 19.00 – spazio libreria
Presentazione del libro “I signori della cenere”, con gli autori (Collettivo Tersite Rossi) e Nando Mainardi
Introduce Pietro Casu, PRC Firenze

ore 21.00
CONTRO LA GUERRA, IL RAZZISMO E IL TERRORISMO: PER UNA NUOVA UMANITÀ
intervengono: Carlo Cefaloni, Paolo Ferrero, Izzeddin Elzir, Lidia Menapace, Letizia Tomassone
A seguire DJ set Molesti Crew

Domenica 10 settembre
ore 10-16 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SEGRETARI E DELLE SEGRETARIE REGIONALI, PROVINCIALI, DI CIRCOLO PRC-SE
introduce Ezio Locatelli, responsabile organizzazione.
Intervengono Lidia Menapace, partigiana, femminista, saggista; Loris Caruso, studioso movimenti sociali, teoria politica, conflitti del lavoro; Ciccio Auletta, rete delle Città in Comune; Roberta Fantozzi, responsabile programma.
Conclude: Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se

ore 18,30 discutiamo di reddito e lavoro
a partire dal libro di Giuliana Comisso e Giordano Sivini “Reddito di cittadinanza. Emancipazione dal lavoro o lavoro coatto?”
con gli autori, Emiliano Brancaccio, Francesco Caruso, Roberta Fantozzi, Eleonora Forenza

Ore 20.00
Concerto Italica Tarantella Street Band

ore 21.00
Comizio conclusivo
Dmitrij Palagi, segretario provinciale Prc Firenze; Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc.

a seguire:
GANG in concerto

 

Come arrivare:
In AUTO
Arrivando da fuori Firenze l’uscita consigliata dell’A1 è Firenze Sud. Dopo il casello si percorre tutto il lungo raccordo verso Firenze. Superato il ponte di Varlungo sull’Arno, al semaforo si gira a sinistra. Dopo 300 metri si trova il Teatro sulla sinistra, di fronte alla sede Rai.
IN TRENO e AUTOBUS
Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella si prende la linea 14 dell’Ataf direzione Varlungo. Si scenderà alla fermata “Varlungo 01″ (è la 16.ma dalla Stazione). Il biglietto della corsa singola costa 1,20 euro.
Tempo medio da Santa Maria Novella: 20′
Frequenza media diurna delle corse: 7′
Per consultare l’orario della linea 14 www.ataf.net
La zona di via Aretina dove si trova OBIHALL è servita anche dai bus delle Autolinee provinciali Lazzi (35), Safa (118), Sita (40, 44 45, 52) e Florentia Bus (44, 112, 118).
Consigli per il pernottamento: ricordiamo a tutti i compagni che inizio settembre è per Firenze ancora alta stagione. Si consiglia quindi di prenotare il prima possibile e, in caso fosse possibile, consultare siti appositi (es: booking.com) per assicurarsi i prezzi migliori.
Ostello Santo Monaca
via Santa Monaca,6
055 268338 – 055 2396704  info@ostellosantamonaca.com
Villa Camerata – Ostello della Gioventù e Campeggio
via Augusto Righi, 4
Ostello Gallo D’Oro
via Cavour 104
B&B L’Olivo
Lungarno Ferrucci, 27
Camping Village Internazionale
via San Cristofano 2 (Impruneta)
Hostel 7 Santi
viale dei Mille, 11
055 5048452  info@7santi.com
PopArtment Firenze
Via A. Catalani, 13
055-0549890 info@popartment.com
B&B La Torre Dei Re
Viale Belfiore, 58
055 0503549 | Cell. 334 1997216
(in centro ma collegato direttamente all’area festa dal bus 14)
Hotel Ferrucci
Via di Ricorboli, 2
Italiana Hotels Florenze
Viale Europa, 205
055 653 3316 info@hiflorence.it
Ostello Plus Firenze (anche questo si trova in pieno centro ma collegato bene con i mezzi pubblici)
via Sanata Caterina d’Alessandria 15
055 462 8934 info@plusflorence.com
B&B Hotel Firenze City Center
Viale Amendola 34, Lungarno del Tempio
B&B La terrazza
via Bartoloni 55 (Empoli)
I compagni di Firenze sono comunque a disposizione per ogni dubbio o necessità: