L’esperienza e il ruolo fondamentale delle donne nella lotta contro i fascismi e l’autodeterminazione del popolo kurdo.
Interviene:
una militante della sinistra kurda.
Il Rojava un modello democratico per il Medio Oriente: una rivoluzione femminile
Oggi, quartiere per quartiere, le donne creano associazioni educative e sociali per garantire lo sviluppo e la sicurezza dei bambini in questo paese alle prese con una guerra che dura da tre anni. Queste donne, in quanto curde, sono vittime sia delle forze del regime di Bashar al-Assad sia dei jihadisti. Le donne curde del Rojava si sono mobilitate con le donne arabe, turcomanne, assire e alevite per lavorare a soluzioni politiche e sociali collettive per la propria emancipazione.
Queste donne sono la forza motrice della rivoluzione e le architette di un sistema democratico ripulito da ogni influenza patriarcale.
(Nursel Kilic, Rappresentante del Movimento delle donne Kurde)
all’interno di Carmine Resistente
Un percorso a tappe verso il 25 aprile nel quartiere
del Carmine di Brescia, lungo le strade della
solidarietà , dell’antifascismo e della cultura.