Il 7 Aprile Medicina Democratica aderisce alla
seconda edizione della Giornata Europea
contro la commercializzazione della salute,
chiamando operatori e pubblico all’azione.
Nel 2016 ci sono già state iniziative in Belgio, Francia e
Spagna. L’Italia non ha meno problemi e non può mancare.

L’ abuso dei ticket, i tagli al sistema sanitario, la crisi economica ha portato già milioni di
italiani a non potersi più permettere cure sanitarie indispensabili. Le liste di attesa
incoraggiano chi appena può a rivolgersi al privato.
Cosa sta succedendo al nostro sistema sanitario che doveva essere universale e gratuito
per le cure necessarie e essenziali?. Da anni ormai ci stiamo accorgendo che non è più
così e la cura della nostra salute ci costa. Si parla di crisi, di insostenibilità del sistema
sanitario nazionale e di riflesso di quelli regionali.
Quali sono le caratteristiche di questa crisi e come mai la sanità pubblica non riesce più a
erogare a tutti le cure? L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie
croniche e degenerative, l’aumento delle tecnologie sanitarie e dei farmaci sono citate
come le cause dell’insostenibilità. Una crisi uguale sta coinvolgendo altri sistemi sanitari
simili al nostro come quello inglese che è stato di riferimento per quello italiano.
Che fare a Brescia?
Chiediamo a tutti gli OPERATORI della sanità di condividere problemi, frustrazioni,
proposte per difendere il Sistema Sanitario Nazionale, migliorandolo e liberandolo da
sprechi, interessi economici e politici. NON POSSONO FARCI TACERE!
CHIEDIAMO AL PUBBLICO di essere parte attiva, di passare dalla lamentela alla critica
efficace, di dubitare che il privato sia meglio del pubblico, di pretendere i loro diritti, di
sorvegliare sulle finalità e le ricadute di riforme che lasciano spazio al privato, a nuovi
accreditamenti, ai fondi sanitari integrativi.
PROPONIAMO a Brescia

Un Incontro presso il caffè letterario (via Beccaria,10)
il 7 aprile alle ore 17,30
con Maria Elisa Sartor, ricercatrice
che parlerà del libro da lei tradotto ‘SSN SOS dall’Inghilterra
Come il NHS è stato tradito e come si è deciso di salvarlo’
con la premessa del regista Ken Loach
Seguirà dibattito su SSN in ITALIA e in LOMBARDIA

Organizzato da Medicina Democratica – Brescia

Visita – Medicina Democratica Brescia

Volantino dell’evento