CONVEGNO
L’ACCOGLIENZA DELLE DONNE E DEI MINORI VITTIME DI VIOLENZA E LA RETE DEI SERVIZI
SABATO 8 APRILE DALLE 9.15 ALLE 17.45
SALA PIAMARTA – VIA S.FAUSTINO 74 BRESCIA
9.00 apertura registrazioni
9.15 Saluti istituzionali
9.45 Donne, minori e violenza assistita
Apre Donatella Albini delegata Sanità Comune di Brescia
10.00 Roberta Luberti (Centro di Psicotraumatologia Relazionale di Firenze e CISMAI)
La genitorialità nella violenza
10.30 Fanny Marchese (SVSeD di Milano)
Accogliere le donne sopravvissute alla violenza e accompagnarle a riconoscere la violenza assistita
11.00 Antonietta Vitiello ( Equipe “I girasoli” – ULSS 16 di Padova)
Dalla parte dei bambini e delle bambine: la presa in carico del minore vittima di violenza assistita
11.30 Lara Ghirardi (Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia)
Il ruolo dell’autorità giudiziaria di fronte alla violenza assistita Modera Commissione Pari Opportunità Comune di Brescia
12.00 Interventi dal pubblico
13.00 PAUSA PRANZO CON BUFFET
14.00 La Casa Rifugio uno spazio fisico e psicologico per uscire dalla violenza
Apre Roberta Morelli assessora Pari Opportunità/Rete Antiviolenza Comune di Brescia
14.15 Linea Rosa di Ravenna
“I regolamenti tra autodeterminazione delle donne e necessità organizzative”
14.45 Casa Daphne di Brescia
“Il counseling psicologico nella dimensione della Casa Rifugio: un delicato equilibrio tra etica ed efficacia”
15.15 Liberamente di Pavia
“Una Casa Abitata: relazioni con il Centro Antiviolenza, relazioni con le donne, relazioni con il Territorio”
15.45 CADMI di Milano
“La gestione del rischio attraverso la relazione”
16.15 Casa delle Donne di Brescia
“Sinergia e sincronia: due parole chiave per interventi efficaci, multidisciplinari e multidirezionali nelle attività di sostegno a donne in un contesto di violenza domestica e a* loro figl* minori”
Modera Servizi Sociali Comune di Brescia
16.45 interventi dal pubblico
17.15 ringraziamenti e brindisi per l’inaugurazione virtuale della nuova sede di Casa Daphne
ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA
(MASSIMO 80 PARTECIPANTI)
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Per informazioni ed iscrizioni:
info@terreunite.it
0306854473 dalle 12.30 alle 14.30